Consigli pratici

Continuiamo a parlare di gambe…

Ho iniziato qui a parlare di un problema che affligge soprattutto in estate e soprattutto le donne, oggi vediamo qualche altro rimedio per affrontare le gambe gonfie e il senso di pesantezza che si presenta particolarmente nelle giornate più calde. Oltre all‘ippocastano ci sono altre due piante indicate per  rafforzare le pareti dei capillari e favorire l’eliminazione della… Leggi Continuiamo a parlare di gambe…

Consigli pratici

I consigli per essere sempre…in gamba!

Introduco oggi un argomento che sta a cuore soprattutto alle donne, quello che gambe che soprattutto con il caldo possono acuire problemi già presenti durante l’anno, come le vene varicose, il gonfiore specialmente alla sera, crampi, formicolii e stanchezza. Molteplici sono le cause, dall’obesità alla predisposizione familiare, disturbi alla circolazione sanguigna, gravidanza, alimentazione scorretta e… Leggi I consigli per essere sempre…in gamba!

Consigli pratici

Argilla, consigli d’uso (II parte)

Dopo avere visto qui i vari tipi di argilla che possiamo utilizzare, ecco qualche consiglio pratico per il suo utilizzo. L’argilla, come già anticipato nell’articolo precedente, può essere utilizzata sia per uso interno per contrastare cattiva digestione, stipsi, colite, meteorismo e altro e sia via esterna, applicandola direttamente sulla pelle mediante cataplasmi, bendaggi, impacchi.  Per miscelarla… Leggi Argilla, consigli d’uso (II parte)

Consigli pratici

Argilla, dalla roccia una polvere di benessere (I parte)

Inizierò a parlare oggi di una roccia formata da un complesso di minerali come silicio, il più presente, argento, ferro, mercurio, rame, stagno, oro, piombo, magnesio, alluminio e calcio: l ‘argilla e a seconda delle percentuali di tali minerali varia il suo colore ma soprattutto le sue proprietà. E’ uno tra i rimedi più antichi che l’uomo… Leggi Argilla, dalla roccia una polvere di benessere (I parte)

Consigli pratici

Ancora sugli integratori: sport, muscoli e le diete iperproteiche.

Integratori proteici bevuti come fossero acqua, insieme ad aminoacidi e grandi quantità di carne rossa, è una prassi diffusa tra  gli sportivi dilettanti   ma attenzione perché alla lunga i reni si rovinano, per le troppe scorie da filtrare (uno dei fattori che influenza maggiormente la funzione del rene è infatti un errato ed eccessivo apporto… Leggi Ancora sugli integratori: sport, muscoli e le diete iperproteiche.

Consigli pratici

Integratori sì, integratori forse e a volte meglio no.

Oggi non scriverò di qualche patologia in particolare (sempre affrontabile con la naturopatia, ci tengo a sottolinearlo) ma di quel mondo sempre più popolato di integratori più o meno associati all’aggettivo “naturale”, che spesso sono composti chimici di sintesi alla pari dei farmaci e ancora più spesso sono auto-prescritti senza sapere cosa contengano e gli… Leggi Integratori sì, integratori forse e a volte meglio no.

Consigli pratici

Le allergie della pelle: alcuni consigli su come prevenirle e curarle

Se  la nostra pelle inizia a prudere, se compaiono quasi improvvisamente macchioline rosse, arrossamenti,  fino a un inizio di desquamazione siamo alle prese con la risposta del nostro sistema immunitario a una o più sostanza estranea detta allergene, provocando così dermatiti atopiche o da contatto, orticarie, eczemi. Diverse sono le cause scatenanti, dal contatto con… Leggi Le allergie della pelle: alcuni consigli su come prevenirle e curarle

Consigli pratici

Ancora qualche consiglio sui trattamenti post traumatici e antidolorifici

Dell’efficacia dell’arnica ne ho parlato nell’articolo precedente, oggi vorrei consigliare uno degli antinfiammatori che la natura ci mette a disposizione e cioè dell’Artiglio del diavolo, utile contro dolori e tensioni muscolari, specie alla schiena e al collo.  Su queste pagine parlo del suo uso esterno perché  l’assunzione di tale pianta (benché sia ritenuta ragionevolmente sicura)… Leggi Ancora qualche consiglio sui trattamenti post traumatici e antidolorifici