Consigli pratici

Ancora qualche consiglio sui trattamenti post traumatici e antidolorifici

Dell’efficacia dell’arnica ne ho parlato nell’articolo precedente, oggi vorrei consigliare uno degli antinfiammatori che la natura ci mette a disposizione e cioè dell’Artiglio del diavolo, utile contro dolori e tensioni muscolari, specie alla schiena e al collo.  Su queste pagine parlo del suo uso esterno perché  l’assunzione di tale pianta (benché sia ritenuta ragionevolmente sicura)… Leggi Ancora qualche consiglio sui trattamenti post traumatici e antidolorifici

Consigli pratici

Un pronto soccorso al naturale per piccoli traumi

Oggi voglio iniziare a parlare di che cosa avere in casa o nella borsa in caso di piccoli traumi, storte e dolori dovuti a episodi infiammatori, sottolineando però l’importanza di rivolgersi al Pronto Soccorso o a un ortopedico per eventi traumatici importanti. Subito dopo il trauma, se possibile, è consigliato effettuare degli impacchi di ghiaccio, un antinfiammatorio… Leggi Un pronto soccorso al naturale per piccoli traumi

Consigli pratici

Mettiamoci le mani nei capelli!

Nei cambi di stagione può accadere di trovarci qualche capello in più nel pettine e allora è tempo di correre ai ripari con trattamenti che contribuiranno a mantenere più o meno intatte le nostre chiome, sempre che non si tratti di alopecia androgenetica, cioè quando avviene una progressiva miniaturizzazione del follicolo pilifero: perché i trattamenti… Leggi Mettiamoci le mani nei capelli!

Consigli pratici

Da prati e boschi direttamente in tavola, integratori a costo zero: la fitoalimurgia

Fitoalimurgia, una parola dalle origini antiche che indica l’alimentazione con le piante spontanee e che se anticamente aveva a che fare con il detto “di necessità virtù”, oggi è una possibilità per alimentarsi con erbe e frutti che presentano percentuali maggiori di sostanze utili alla nostra salute e soprattutto a costo zero. Naturalmente va premesso… Leggi Da prati e boschi direttamente in tavola, integratori a costo zero: la fitoalimurgia

Consigli pratici

E’ primavera…si svegliano anche le allergie!

Naso che cola, prude, qualche starnuto di troppo anche se non siamo raffreddati? Occhi gonfi, rossi e lacrimanti anche senza avere nuotato nel cloro? un po’ di asma? sì, si tratta di allergia, una reattività spontanea ed esagerata a sostanze particolarmente presenti in questa stagione come i pollini.  Che fare senza ricorrere ai farmaci  antistaminici… Leggi E’ primavera…si svegliano anche le allergie!

Consigli pratici

L’olio essenziale di sandalo: armonizzante, afrodisiaco e antisettico.

In aromaterapia l’olio essenziale di  sandalo è conosciuto per le sue proprietà afrodisiache (grazie anche al suo profumo balsamico e sensuale), per riequilibrare e   facilitare  lo sviluppo spirituale, calmare il lavorio mentale; questo olio essenziale, ottenuto dall’albero Santalum album,  trasmette apertura di spirito e calore, riduce lo stress, calma l’aggressività, l’agitazione e la paura ed è indicato anche  in… Leggi L’olio essenziale di sandalo: armonizzante, afrodisiaco e antisettico.

Consigli pratici

Avete mai provato l’eleuterococco?

L’eleuterococco è conosciuto e utilizzato per le sue proprietà adattogene, ovvero per migliorare la resistenza dell’organismo nei confronti dei fattori stressanti come possono essere quelle avvertite nei cambi di stagione, fornendo all’organismo una migliore resistenza nei confronti di svariati tipi di stress, sia fisico sia psichico ed è altrettanto indicato negli stati di deperimento organico e in… Leggi Avete mai provato l’eleuterococco?

Consigli pratici

Un olio essenziale per pelle e spirito, quello d’incenso

Ottenuto dalla resina di diversi alberi del genere Boswellia carterii, l’olio essenziale d’incenso unisce alle proprietà antisettiche, riepitelizzanti, cicatrizzanti e rigeneranti della pelle quelle antidepressive e calmanti.  Può essere diluito fino 20% in olio vegetale per frizioni e massaggi,  questo olio caldo penetra in profondità, riscaldando la parte e riossigenando i tessuti ed è, perciò, utilizzato… Leggi Un olio essenziale per pelle e spirito, quello d’incenso

Consigli pratici

Un olio essenziale tuttofare: quello di limone

L’olio essenziale di limone è proprio un olio tuttofare, utile come antisettico,  antivirale, stimolante epatico, gastrointestinale  e venoso, lipolitico, spasmolitico, depurativo e antisettico dell’aria.  Per uso esterno agisce sulle punture d’insetto e si può inserire in creme per trattare la seborrea, contro le rughe e la pelle devitalizzata, specialmente le mani traggono giovamento dall’utilizzo di… Leggi Un olio essenziale tuttofare: quello di limone